Lettera di Roberto Lagalla

Lagalla: “Rimaniamo in campo, giovedì riunione con i movimenti civici”
28 Agosto 2017
Lagalla: “Urgente la riorganizzazione della cardiochirurgia pediatrica”
16 Settembre 2017
Show all

Lettera di Roberto Lagalla

Lettera di Roberto Lagalla
agli aderenti e simpatizzanti di IdeaSicilia

Le ultime tumultuose ore hanno segnato un’improvvisa accelerazione del quadro politico e, al tempo stesso, nella notte e nella primissima mattinata di ieri, una forte sollecitazione ad assumere una decisione rispetto alla eventuale adesione alla coalizione di centrodestra. Anche in forza della delega ricevuta nel corso della riunione con i movimenti aderenti a IdeaSicilia ho manifestato la necessità di mantenere identità e ruolo del nostro movimento e, al tempo stesso, di non disperdere il ricco patrimonio di esperienze, proposte, relazioni e aspettative maturate in questi mesi lungo le strade e nei luoghi della Sicilia.

Ho ricevuto piena assicurazione del ruolo che IdeaSicilia potrà avere nella stesura del programma di governo e, contestualmente, la conferma della già ventilata proposta di affidamento al nostro movimento di un rilevante ruolo di gestione dell’amministrazione regionale.

La contestuale definizione del perimetro certo della coalizione e le precedenti formali assicurazioni, coniugate alla consapevolezza della qualità umana e dell’integrità morale del candidato presidente Nello Musumeci, mi hanno indotto a fornire quella disponibilità che è stata formalizzata nel corso della conferenza stampa di ieri. Al riguardo, mi assumo ogni personale responsabilità, combattuto, come sono stato, tra la suggestione del sogno di un percorso autonomo e il concreto obiettivo di opporsi, responsabilmente e con massa critica, al possibile prevalere dell’antipolitica.

L’intesa raggiunta, che riconosce il ruolo e il lavoro di IdeaSicilia, ci consente di potere concorrere ad una battaglia politica per il cambiamento della Regione, con il contributo del nostro movimento, con l’operoso impegno dei nostri sostenitori e con la qualità delle proposte programmatiche messe in campo.

Abbiamo il dovere di contribuire a una stagione di cambiamento, mantenendo onestà intellettuale e pretendendo, anche dall’interno, un risoluto cambio di metodo della politica: sono sicuro che, al di là delle differenti storie personali e politiche, Nello Musumeci sia persona moralmente integra, capace di raggiungere questo risultato. Noi, insieme, vigileremo in tal senso! IdeaSicilia è stato, per lunghi mesi, uno spazio di riflessione politica, di meditazione civile, di confronto intellettuale e sociale, di apertura e dialogo. Oggi essa diventa soggetto politico-elettorale e, in tal senso, ha dovuto assumere il profilo imposto dal pragmatismo delle competizioni elettorali, ma la sua storia, la nostra storia non si ferma: proseguirà come è iniziata, tra le persone e nel rispetto delle persone, attraverso un’azione che vuole essere espressione delle relazioni maturate nel tempo e soggetta alla vigilanza critica ed attiva di quanti, come noi, si riconoscono in un modo nuovo e partecipato del fare politica.

Ho sentito il dovere di rivolgere a tutti Voi queste mie considerazioni per illustrare, spiegare e comprendere il senso di una scelta che, sono sicuro, consentirà l’ulteriore processo di maturazione del nostro movimento, rafforzandone coesione e prospettive.

Andiamo avanti, come sempre, tutti insieme.

Roberto Lagalla

2 Comments

  1. Silvana Caponi ha detto:

    Bisogna andare avanti!

  2. Giacomo ha detto:

    Opportuna spiegazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy