Lagalla: “Urgente la riorganizzazione della cardiochirurgia pediatrica”

Lettera di Roberto Lagalla
2 Settembre 2017
“Perché ci serve il ponte di Messina”, di Lelio Cusimano
22 Settembre 2017
Show all

Lagalla: “Urgente la riorganizzazione della cardiochirurgia pediatrica”

Roberto Lagalla accoglie l’appello di tante famiglie e associazioni che chiedono attenzione al delicato tema della cardiochirurgia pediatrica siciliana.

“Ritengo doveroso occuparsi dell’inaccettabile questione che riguarda i trapianti cardiaci pediatrici – dichiara Lagalla – ancora non eseguiti in Sicilia, costringendo i piccoli sofferenti a spostarsi, con non poche difficoltà, fuori dalla Regione. È necessario affidare questa delicata attività sanitaria ad una struttura all’avanguardia come l’IRCSS/ISMETT di Palermo, che ha già grande esperienza in materia.  La riorganizzazione della Cardiochirurgia Pediatrica e l’assistenza sanitaria regionale di 3° Livello per i “GUCH” (Cardiopatici Congeniti Adulti), deve oggi essere una delle priorità della Sanità siciliana. Inoltre, la messa in funzione della nuova “Ala Pediatrica” dell’IRCCS/ISMETT potrebbe già essere un’occasione propizia per estendere le attività del “Centro Cuore” e far nascere un Reparto Cardiochirurgico Pediatrico, che beneficerebbe in tempi brevi di locali idonei, attrezzature, personale dedicato e della diagnostica radiologica “avanzata” come la Risonanza Magnetica Nucleare e la Tomografia Assiale Computerizzata.Tali specificità assistenziali avrebbero anche il supporto e la cooperazione eccellente e qualificata dell’UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) e del Reparto di Ginecologia/Ostetricia (Punto Nascita) dell’Ospedale Civico di Palermo. È necessario contrastare urgentemente la migrazione di pazienti, attraverso la valorizzazione delle eccellenze ed una generale riqualificazione dell’assistenza socio-sanitaria siciliana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy