IDEA SICILIA: un progetto fondato sulla partecipazione

Roberto Lagalla presenta Idea Sicilia
3 Marzo 2017
Oggi su SiciliaHD. Lagalla: “Occorre mettersi alla prova in prima persona”
22 Marzo 2017
Show all

IDEA SICILIA: un progetto fondato sulla partecipazione

IDEA SICILIA: un progetto fondato sulla partecipazione

Ieri per la presentazione di IDEA SICILIA, sono intervenuti: Andrea Morettino, export manager di Caffè Morettino, Susanna Dalìa, fondatrice dell’associazione “Angeli della Notte”, Toti Di Dio, direttore del laboratorio di innovazione sociale e urbana PUSH, Germano Bondì, co-fondatore di Oxygen, Antonio Calabrò, Senior Advisor Culture Pirelli & C. Carlo Ottaviano il giornalista.

“Programmi, progetti, prospettive per la Sicilia: di questo desideriamo parlare – spiega Roberto Lagalla. Si deve aprire una nuova stagione e mettere in campo una politica seria, capace di dare lavoro, di aiutare le imprese e soprattutto di incoraggiare i giovani, perché circa novemila di loro ogni anno vanno via dalla Sicilia, con una desertificazione di capitale umano che sta diventando intollerabile. Questa è una delle prime cose su cui bisogna intervenire. Idea Sicilia non nasce come partito politico ma come spazio di animazione, di dialogo politico e culturale.
Il nostro è un progetto fondato sulla partecipazione, che intende recuperare il senso di prossimità con la gente, per contribuire ad un rilancio produttivo e innovativo della nostra Isola”.

 

 

2 Comments

  1. Roberto Monteforte ha detto:

    Caro Roberto, desidero esprimerti a nome mio personale e di Angelo i nostri più vivi complimenti per l’evento svoltosi a Mondello venerdì scorso cui abbiamo avuto il privilegio di partecipare. E non appena per la numerosità dei partecipanti (credo ogni oltre più rosea previsione), per l’interesse suscitato, per gli apprezzamenti ricevuti, per l’attenzione avuta nei confronti dei sordomuti con la presenza di un’interprete, per la puntualità nell’inizio dei lavori, la scioltezza con cui si sono svolti, mettendoci la Tua faccia sin dal primo istante, fattori, questi, apparentemente banali ma non assolutamente scontati e che rendono la Tua persona “al di sopra” e “oltre” ogni modo di fare politica da parte dei nostri politicanti. Ed è proprio questo tipo di approccio, di metodo che ci convince ad esserti vicino: un atteggiamento innovativo, costruttivo, che parte dal basso nel comprendere le reali esigenze della gente, della società civile, delle imprese fuori da ogni logica assistenziale e clientelare, assumendo un ruolo propositivo e rinunciando ad ogni sterile lamento. Ci hai dimostrato di volere e di sapere ascoltare che credo sia il vero carattere distintivo di IDEA SICILIA dai tanti partiti e movimenti presenti. Incontrando il Ministro Calenda non più tardi di un mese fa, ci diceva che da top manager ha deciso di mettersi in Politica nel tentativo di ridurre il divario accumulatosi negli ultimi trent’anni tra questa e l’economia reale derivante dalla totale assenza della politica dal mondo dell’impresa, facendo perdere un trenta per cento di produttività al sistema produttivo italiano (figuriamoci in Sicilia!). Credo sia questo lo spirito giusto con cui lavorare TUTTI INSIEME per la nostra amata Terra. Con profonda stima e sincera amicizia. Roberto Monteforte

    • Roberto Lagalla ha detto:

      Carissimo Roberto,
      grazie per l’affettuoso sostegno e per le Tue considerazioni.
      Credo convintamente in un nuovo modo di interpretare e vivere la politica e spero che la diffusa delusione degli elettori non svilisca i germi di cambiamento che sono presenti nella nostra comune proposta.
      Altrettanto mi auguro che le parti politiche non facciano prevalere deteriori ed autolesionistici comportamenti.
      Un abbraccio, con affetto e graditudine.
      Roberto Lagalla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy