«Per garantire la continuità didattica a tutti gli studenti degli istituti superiori, ad oggi in DAD al 100% come da ultima ordinanza regionale, i dirigenti scolastici […]
«Venendo a conoscenza del comunicato diffuso dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR), non può che richiamarsi l’estensore al rispetto delle prerogative del decisore politico regionale e censurare comportamenti […]
Cos’è un fibroadenoma? Può essere pericoloso? E le cisti mammarie? Ce ne parla Vittorio Gebbia, Direttore UO Oncologia Medica “La Maddalena” Palermo e professore associato di Medicina […]
Parte la seconda serie di seminari formativi rivolti ai docenti siciliani, nell’ambito delle attività di promozione del patrimonio linguistico, storico e letterario siciliano, con l’obiettivo di realizzare, nelle […]
Che tipo di correlazione esiste tra prevenzione primaria del tumore al seno e alimentazione? Ce lo spiega la Dott.ssa in Biotecnologie mediche Irene Polizzotto La relazione […]
Elevato il livello di sicurezza sanitaria nelle scuole attraverso il rafforzamento numerico ed organizzativo delle “USCA Scolastiche” con provvedimento assunto dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, condiviso […]
Quando effettuare i controlli al seno? Lo spiega il Dott. Raffaele Ienzi, Direttore della U.O. di Senologia del Policlinico Giaccone di Palermo. «Ogni donna deve iniziare i controlli senologici […]
Lo scorso agosto è stata presentata la lista delle Breast Unit presenti nella Rete senologica siciliana, che ha consentito alla nostra regione di allinearsi con il […]
L’autopalpazione è una pratica che consente di conoscere la struttura e l’aspetto del seno e, di conseguenza, permette di cogliere precocemente qualunque cambiamento in esso. Si […]
Ad ottobre IdeaSicilia si tinge di rosa. Nel mese della prevenzione del tumore al seno, uno dei più frequenti per incidenza nella popolazione femminile e con […]